Giornata mondiale degli insegnanti 5 ottobre 2022

Giornata mondiale degli insegnanti 5 ottobre 2022. La giornata mondiale degli insegnanti si tiene ogni anno il 5 ottobre dal 1994, commemorando le organizzazioni d’insegnanti in tutto il mondo. Il suo obiettivo è quello di mobilitare il sostegno agli insegnanti e di garantire che i bisogni delle future generazioni continuino a essere soddisfatte dai docenti, punto focale di questa giornata quest’anno è: insegnare in libertà e dare maggiore potere agli insegnanti.

LEGGI ANCHE >>>> Dei classici biscotti al cacao

Insegnare non è un compito facile, è più una missione che un lavoro, plasmare e istruire giovani menti alla conoscenza è arduo e nella società moderna ancor più arduo, sono proprio gli insegnanti quelli che quotidianamente si rapportano con i più piccoli e li prendono per mano fino a crescere dei cittadini. Il loro impegno è fondamentale per offrire una buona educazione, ma anche per dialogare di diritti, inclusione e passione per la cultura, un difficile compito se non è supportato dalla famiglia del bambino, deve esistere una collaborazione tra insegnanti e genitori affinché il bambino e la bambina non siano disorientati da due diversi modi di conoscere quale sia il percorso giusto da compiere.

LEGGI ANCHE >>>> Peperoni farciti con feta al forno

Si riporta da Wikipedia: ‘‘C’erano due forme di istruzione nell’antica Grecia: formale e informale. L’educazione formale veniva raggiunta attraverso la frequentazione di una scuola pubblica o attraverso un tutore a pagamento. L’educazione informale veniva fornita da un insegnante non pagato, e si verificava in un contesto non pubblico. L’istruzione era una componente essenziale dell’identità di una persona, e il tipo di educazione che una persona aveva ricevuto era basato fortemente sulla propria classe sociale, sulla cultura della propria polis, e sul parere su ciò che la propria cultura avrebbe dovuto comprendere.”

LEGGI ANCHE >>>> Corea del Nord vs Giappone la pace mondale è in pericolo?

Ecco la frase che dobbiamo sottolineare: ”L’istruzione era una componente essenziale dell’identità di una persona, e il tipo di educazione che una persona aveva ricevuto era basato fortemente sulla propria classe sociale” ciò significa che il docente o maestro deve essere il principale educatore, dopo la famiglia, per far crescere un cittadino onesto e rispettoso delle regole, essere un chiaro esempio di educazione e rispetto nell’impartire quella istruzione che aprirà le menti delle nuove generazioni.

Fonte: Wikipedia

Foto da Pixabay